Azione C4

Implementazione delle attività di riproduzione ex situ

L’azione rappresenta uno dei principali strumenti per il recupero delle specie. Le sole misure in situ (azioni C1, C2 e C3) sono ritenute non sufficienti. La recente revisione della Lista Rossa IUCN, infatti, eleva il livello di minaccia del barbo plebeio dallo stato "quasi a rischio" a quello "vulnerabile" e da VU a "in pericolo" per il barbo canino, a testimonianza di un costante peggioramento dello stato delle popolazioni di entrambe le specie. Se in passato, infatti, il basso livello di rischio ipotizzato poteva da un certo punto di vista non richiedere interventi rapidi di sostegno a livello ittiogenico, oggigiorno, le minacce e il costante peggioramento quali/quantitativo delle popolazioni in Emilia Romagna, non giustificano un approccio cautelativo per evitare il ripopolamento con esemplari ibridi. Come più volte già sottolineato sarà posta la massima cura nella selezione degli esemplari da avviare a pratiche ittiogeniche per evitare ibridi ed immissioni di individui esotici operando attente caratterizzazioni morfologiche e soprattutto molecolari già in fase di studio preliminare. Verranno avviate le attività di riproduzione ex situ in riferimento al Piano di recupero (V. azione A5). La scelta della specie da rilasciare e la tipologia di intervento (rinforzo o reintroduzione) saranno valutate di caso in caso in riferimento ai risultati delle azioni preliminari e a quanto elaborato nel Piano di recupero e per ogni sito di studio. Le pratiche ittiogeniche saranno supportate da manuali di buone prassi recentemente adottati dai 3 impianti ittiogenici in riferimento al D.lg. 148/2008 (Rif. Direttiva 2006/88/CE) e tutte le migliori tecniche per garantire una buona salute, la riduzione dello stress animale e della “perdita di rusticità” degli individui allevati. La normativa pur non essendo specifica per ciprinidi, introduce tuttavia prassi igieniche funzionali al successo di attività di riproduzione ex situ per qualsiasi specie. Ai fini della tutela della variabilità genetica e della “rusticità”, in particolare, si limiterà, per quanto possibile, l’allevamento dei riproduttori preferendo l’utilizzo dei selvatici maturi (maschi e femmine) per ogni nuova stagione riproduttiva e la variabilità genetica dei riproduttori allevati rispecchierà quella della popolazione da conservare come da idonea caratterizzazione genetica (V. Azione A3). La presente azione prevede le seguenti fasi di lavoro:

  1. cattura dei riproduttori in natura;
  2. pratiche ittiogeniche (incubazione, riproduzione, allevamento dei riproduttori);
  3. svezzamento e allevamento della progenie.Si prevedono due stagioni riproduttive in riferimento alla biologia riproduttiva delle specie:
Annata riproduttivaAvvio pratiche ittiogenicheSemine
2016/2017Gennaio 2016Autunno 2016
2017/2018Gennaio 2017Autunno 2017
L’azione sarà coordinata dal PNATE e svolta per quanto riguarda le fasi di campo e le pratiche ittiogeniche dal personale del partner GEN-TECH e con il coinvolgendo gli Enti gestori dei vari centri.

Avanzamento Stato: Terminato - Avvio: 31-12-2015 Conclusione: 31-01-2018
2014 2015 2016 2017 2018
I II III IV I II III IV I II III IV I II III IV I II III IV
C4 CronoprogrammaOOOOOOOOAAAAAAAAAOOO
AvanzamentoOOOOOOOOOAAAAAAAXXXX

Dal giugno 2016 con la consulenza del Prof. Tomas Policar dell'Università del Sud della Boemia (Repubblica Ceca) e del prof. Lorenzo Tancioni dell'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata", sono state svolte prove di riproduzione in cattività dei barbi comune e canino. A partire dall'esperienza maturata nei successivi anni 2017 e 2018 sono state fecondate artificialmente oltre 50.000 uova di barbo. Più di 30.000 avannotti sono stati prodotti e successivamente rilasciati in siti idonei nell'area di studio di progetto (V. azione C5). E' stato redatto un opportuno protocollo di riproduzione che sarà incluso nelle linee guida di progetto (V. azione E6). Con la presente stagione riproduttiva (2019) sono stati raggiunti gli obiettivi progettuali per entrambe le specie target di progetto.

***From 1st through June 16th with the advice of Prof. Tomas Policar University of South Bohemia (Czech Republic) and prof. Lorenzo Tancioni University of Rome "Tor Vergata", tests of spawning in captivity of the Common and Southern barbels were carried out. Starting from the experience gained, over 50,000 barbel eggs were artificially fertilized in the subsequent years 2017 and 2018. More than 30,000 fry were produced and subsequently released to suitable sites in the project study area (see action C5). An appropriate reproduction protocol has been drawn up which will be included in the project guidelines (see action E6).With this breeding season (2019) the design goals for both target species have been met.


class "Gallery" already exists while executing "::itcl::class Gallery { inherit Barbie private variable galleria_d private variable gallery_sect_menu private variabl..." (in namespace eval "::rwdatas" script line 3) invoked from within "namespace eval ::rwdatas { ::itcl::class Gallery { inherit Barbie private variable galleria_d private variable gallery_s..."

OUTPUT BUFFER:

source [file join $rweb_root tcl before.tcl] # # -- gallery.tcl # # datasource per pagina gestione delle # # package require Barbie package require rwbinary namespace eval ::rwdatas { ::itcl::class Gallery { inherit Barbie private variable galleria_d private variable gallery_sect_menu private variable gallery_menu private common thumb_h_size 200 private common gallery_dir private common thumbnails_dir private method page_handled {v p} public method willHandle {arglist keyvar} public method fetchData {key reassigned_key} public method init {args} public method menu_list {page} #public method to_url {lm} { return [Barbie::to_url $lm] } #public method will_provide {keyword reassigned_key} public proc create_thumbnail {photo} public proc gallery {} public proc gallery_latest_entries {dbhandle nentries} public proc thumbnail_fs_path {photo} public proc thumbnail_path {photo} public proc thumbnail_exists {photo} } ::itcl::body Gallery::thumbnail_exists {photo} { return [file exists [thumbnail_fs_path $photo]] } ::itcl::body Gallery::thumbnail_fs_path {photo} { return [file join galleria thumbnails ${photo}] } ::itcl::body Gallery::thumbnail_path {photo} { return [::rivetweb::rewrite_generic_path [join [list galleria thumbnails $photo] "/"]] } ::itcl::body Gallery::create_thumbnail {photo} { set thumbnail [thumbnail_fs_path $photo] set photo_name [file join $gallery_dir $photo] if {[catch {exec gm convert $photo_name -geometry $thumb_h_size $thumbnail} e]} { ::rivet::apache_log_error err "Error creating thumbnail $thumbnail: $e" return -code error -errorcode thumbnail_creation_error $e $e } } # -- page_handled # # ::itcl::body Gallery::page_handled {varsqs page_key} { upvar $page_key p foreach p [list photo gallery] { if {[dict exists $varsqs $p]} { return true } } return false } ::itcl::body Gallery::willHandle {arglist keyvar} { upvar $keyvar key set varsqs [dict create {*}$arglist] if {[dict exists $varsqs photo]} { set photo_filename [dict get $varsqs photo] # # proposed change #set key "view_photo_[regsub -all {[^[:alnum:]]} ${photo_filename}]" # set key "view_photo_[::rivet::escape_string ${photo_filename}]" return -code break -errorcode rw_ok } elseif {[dict exists $varsqs gallery]} { set key "view_gallery" return -code break -errorcode rw_ok } return -code continue -errorcode rw_continue } ::itcl::body Gallery::fetchData {key reassigned_key} { upvar $reassigned_key rkey set rkey $key set key [::rivet::unescape_string $key] switch -regexp -matchvar photo_name -- $key { view_photo_(.+) { $this check_class ::rwpage::Photo set photo_name [lindex $photo_name 1] set p [::rwpage::Photo ::#auto $key $gallery_dir $photo_name] #::rivet::apache_log_error notice "new instance of $p ::rwpage::Photo" } view_gallery { $this check_class ::rwpage::Gallery set p [::rwpage::Gallery ::#auto $key $gallery_dir] #::rivet::apache_log_error notice "new instance of $p ::rwpage::Gallery" } default { set p "" } } #::rivet::apache_log_error notice "new instance of ::rwpage::Photo (binary: [$p binary_content])" return $p } ::itcl::body Gallery::gallery_latest_entries {dbhandle nentries} { set q "select g.*,s.descrizione from galleria g " append q "join sezioni s on s.sectionid=g.sezione " append q "order by g.creazione desc limit $nentries;" set galleria_d [dict create] $dbhandle forall $q photo_a { dict set galleria_d [incr idx] [dict create {*}[array get photo_a]] } return $galleria_d } ::itcl::body Gallery::gallery {} { set q "select g.*,s.descrizione from galleria g " append q "join sezioni s on s.sectionid=g.sezione order by s.descrizione,s.ordine,g.ordine;" set galleria_d [dict create] $::barbie::dbhandle forall $q photo_a { set photo_name $photo_a(filename) set sezione $photo_a(sezione) set descrizione $photo_a(descrizione) unset photo_a(sezione) unset photo_a(filename) unset photo_a(descrizione) dict set galleria_d $sezione photos $photo_name \ [dict create {*}[array get photo_a]] dict set galleria_d $sezione descrizione $descrizione } return $galleria_d } ::itcl::body Gallery::init {args} { Barbie::init $args set gallery_dir [file join $::rivetweb::site_base galleria] if {![file exists $gallery_dir]} { file mkdir $gallery_dir } set thumbnails_dir [file join $gallery_dir thumbnails] if {![file exists $thumbnails_dir]} { file mkdir $thumbnails_dir } set galleria_d [::rwdatas::Gallery::gallery] $this register_class ::rwpage::Photo $this register_class ::rwpage::Gallery } ::itcl::body Gallery::menu_list {page} { set page_class [$page info class] if {($page_class == "::rwpage::Gallery") || \ ($page_class == "::rwpage::Photo")} { set mm $::rivetweb::menumodel set lm $::rivetweb::linkmodel set galleria_d [::rwdatas::Gallery::gallery] if {[dict size $galleria_d] == 0} { return [Datasource::menu_list $page] } catch {$gallery_menu destroy} set gallery_menu [$mm create_menu sezioni_galleria none normal] $gallery_menu assign title "Photo Gallery" en $gallery_menu assign title "Galleria Fotografica" it dict for {sectid section_d} $galleria_d { set gallery_section [$lm create Gallery "" \ [list it [dict get $galleria_d $sectid descrizione]] \ [dict create gallery 1 section $sectid] ""] $gallery_menu add_link $gallery_section } return [list evidenza $gallery_menu] } else { return {} } } } package provide Gallery 1.0 source [file join $rweb_root tcl after.tcl]