Azione E3

Realizzazione di un rapporto divulgativo (Layman's report)

Verrà realizzato un rapporto divulgativo in lingua inglese ed italiana, in formato cartaceo ed elettronico (cd). Il documento conterrà una descrizione del progetto, dei suoi obiettivi ed azioni e dei risultati con un linguaggio semplice ma preciso, per la diffusione al ‘grande pubblico’. Il rapporto divulgativo sarà progettato dall’ Università di Parma (nei testi e nelle immagini), realizzato e diffuso a cura del partner EGPB parallelamente alle altre attività di comunicazione/sensibilizzazione di cui è responsabile (V. azioni E4 ed E5). I prodotti cartacei saranno stampati su carata riciclata.

Avanzamento Stato: Terminato - Avvio: 01-01-2018 Conclusione: 31-05-2018
2014 2015 2016 2017 2018
I II III IV I II III IV I II III IV I II III IV I II III IV
E3 CronoprogrammaOOOOOOOOOOOOOOOOAAOO
AvanzamentoOOOOOPPPPPPPPPPPAXXX

Grazie ad una collaborazione proficua tra Università di Parma e EGPB - Parchi del Ducato è stato ideato e realizzato (anche in forma cartacea) il rapporto divulgativo di progetto. Il documento bilingue (ITA/ENG) è scaricabile gratuitamente.

Documenti
Layman's report LIFE BARBIE - Layman.pdf - 
S. Anelli - Le attività di sensibilizzazione e comunicazione nel LIFE BARBIE: l'importanza del coinvolgimento del territorio nei progetti di conservazione della natura - Anelli.pdf - 
Francesco Magna & Alice Pellegrino - Azioni di supporto della lasca: l'esperienza del progetto LIFE for LASCA - Magna&Pellegrino.pdf - 
Francesco Nonnis Marzano - Lo stato della fauna ittica in Italia e l'opportunità offerta dal programma LIFE della Commissione Europea - NonnisMarzano1.pdf - 
Francesco Nonnis Marzano - Chiusura dei Lavori e prospettive future : l'After LIFE Plan del "LIFE BARBIE" - NonnisMarzano2.pdf - 
Federica Piccoli - Il Piano di Recupero del barbo canino e del barbo comune in Emilia Romagna - Piccoli.pdf - 
Cesare Puzzi - Il progetto LIFE Con.flu.PO - la riapertura del più grande corridoio fluviale italiano - Puzzi.pdf - 
Pierluigi Viaroli - Lo stato dei fiumi: aspetti di ecologia e strategie di intervento - Viaroli.pdf - 
Aronne Ruffini & Marco Monaci - L'importanza della riqualificazione fluviale per la tutela della biodiversità acquatica: il progetto LIFE RINASCE - Ruffini&Monaci.pdf - 
Marco Zanetti - L'esperienza del progetto LIFE SILIFFE nel recupero delle biocenosi fluviali autoctone - Zanetti.pdf - 
Andrea Voccia & Pietro Rontani - Attività ittiogeniche nel LIFE BARBIE: il protocollo di riproduzione in cattività del barbo comune e del barbo canino - Voccia&Rontani.pdf - 
Massimo Lorenzoni - I progetti LIFE per la conservazione della biodiversità ittica: i progetti LIFE TROTA e LIFE STREAMS - Lorenzoni.pdf - 
Claudio Ferrari - Genetica della conservazione dei barbi mediterranei all'interno dei siti Rete Natura 2000 - Ferrari.pdf - 
Stefano Martellos - La Citizen Science come strumento di monitoraggio e tutela della biodiversit? - Martellos.pdf - 
Roberto Zanzucchi - Interventi di deframmentazione fluviale nel LIFE BARBIE - Zanzucchi.pdf - 
Galleria

Download

class "Login" already exists while executing "::itcl::class Login { inherit Barbie private variable loginmenu private variable logoutmenu public method willHandle..." (in namespace eval "::rwdatas" script line 3) invoked from within "namespace eval ::rwdatas { ::itcl::class Login { inherit Barbie private variable loginmenu private variable logoutmenu ..."

OUTPUT BUFFER:

source [file join $rweb_root tcl before.tcl] package require Barbie namespace eval ::rwdatas { ::itcl::class Login { inherit Barbie private variable loginmenu private variable logoutmenu public method willHandle {arglist keyvar} public method fetchData {key reassigned_key} public method init {args} public method menu_list {page} #public proc to_url {lm} { return [Barbie::to_url $lm] } } ::itcl::body Login::init {args} { $this register_class ::rwpage::UserLogin set mm $::rivetweb::menumodel set lm $::rivetweb::linkmodel set loginmenu [$mm create_menu loginmenu root normal] $loginmenu assign title "Login" $::rivetweb::language $loginmenu add_link [$lm create Login "" { it "Login" en "Login" } \ [dict create login 1] \ [dict create it "Login Sito" \ en "Site Login"]] set logoutmenu [$mm create_menu logoutmenu root normal] $logoutmenu assign title "Logout" $::rivetweb::language $logoutmenu add_link [$lm create Login "" { it "Logout" en "Logout" } \ [dict create logout 1] \ [dict create it "Logout dal Sito" \ en "Site Logout"]] } ::itcl::body Login::willHandle {arglist keyvar} { upvar $keyvar key #puts "

######### [::SESSION fetch status logged] ########

" $this check_class ::rwpage::UserLogin set current_login_status [::SESSION fetch status logged] ::rivet::apache_log_error debug \ "current_login_status: $current_login_status (logout: [::rivet::var exists logout])" if {[::rivet::var exists login] && ($current_login_status == 0)} { set key user_login return -code break -errorcode rw_ok } elseif {[::rivet::var exists logout] && ($current_login_status > 0)} { set key user_logout return -code break -errorcode rw_ok } ::rivet::apache_log_error debug "::rwdatas::Login not handling request for args $arglist" return -code continue -errorcode rw_continue } ::itcl::body Login::fetchData {key reassigned_key} { upvar $reassigned_key rkey set rkey $key if {($key == "user_login") || ($key == "user_logout")} { return [::rwpage::UserLogin ::#auto $key] } else { return "" } } ::itcl::body Login::menu_list {page} { if {[::SESSION fetch status logged] == 0} { return [list site_management $loginmenu] } else { $logoutmenu assign title \ "Logout [::SESSION fetch status username]" $::rivetweb::language return [list site_management $logoutmenu] } } } package provide Login 1.0 source [file join $rweb_root tcl after.tcl]