Downloads

Life Barbie
Programma dell'incontro finale di progetto - webinar del 29 settembre 2020 dalle ore 9.00.
barbo_programma-29_09_2020-A4 (rev).pdf - 

Azione A1
Documentazione fotografica della riunione
Allegato 5 - Documentazione fotografica.pdf - 
Azione F1
Documento di Valutazione
Documento di Valutazione F1.pdf - 
Azione C6
Documentazione fotografica incontro 30sett2014
Doc. fotografica incontro 30sett2014.pdf - 
LOGO progetto BARBIE - presentazione 30sett2014
LOGO.pdf - 
Verbale dell'incontro di partenariato del 30 settembre 2014
Verbale incontro 30 settembre.pdf - 
Processo di confronto con i portatori di interessi verso un accordo di contrasto al bracconaggio e alle specie alloctone invasive - Programma II incontro (Paicenza, 26 giugno 2015)
Programma_IncontroProcessoConfronto_02_26.pdf - 
Processo di confronto con i portatori di interessi verso un accordo di contrasto al bracconaggio e alle specie alloctone invasive - Programma III incontro (Collecchio - PR, 24 luglio 2015)
Programma_IncontroProcessoConfronto_03_24lug2015.pdf - 
Processo di confronto con i portatori di interessi verso un accordo di contrasto al bracconaggio e alle specie alloctone invasive - Programma IV incontro (Reggio Emilia, 24 settembre 2015)
Programma_IncontroProcessoConfronto_04_24set2015.pdf - 
Tavolo di confronto per la gestione sostenibile della risorsa idrica Programma incontro del 24 giugno 2016 - definitivo
BARBIE_Programma_2016-06-24_def.pdf - 
Ambito Trebbia: verbale dell' Incontro del 26 giugno 2015
AmbitoTrebbia_Verbale_IncontroProcessoConfronto_26giu2015.pdf - 
AmbitoParma-Taro-Po: verbale dell' incontro del 24 luglio 2015
AmbitoParma-Taro-Po_Verbale_IncontroProcessoConfronto_24lug2015.pdf - 
Verbale Incontro "Una pesca sostenibile per valorizzare il fiume Po" del 30 settembre 2015
Verbale_IncontroProcessoConfronto_05_30set2015.pdf - 
Ambito Enza: verbale dell'incontro del 24 settembre 2015
AmbitoEnza_Verbale_IncontroProcessoConfronto_24set2015.pdf - 
Programma evento 20/aprile/2017 -Piacenza
BARBIE_Programma_2017-04-20_Piacenza.pdf - 
Idee e proposte per una gestione più sostenibile della risorsa idrica del Fiume Trebbia, a tutela dell'ittiofauna" BALDINI (incontro 20/aprile/2017 - Piacenza)
07_BALDINI_2017-04-20_Piacenza.pdf - 
Programma del summit sulla gestione e la tutela della risorsa idrica dell'11 settembre 2020, organizzato dal partner di progetto Autorità distrettuale del Bacino del fiume Po
barbo_programma-11_09_2020-A4 (1).pdf - 
Azione E5
Poster di presentazione Progetto - XV Convegno AIIAD
poster AIIAD.pdf - 
I cittadini hanno un impatto potenzialmente enorme sull'ambiente e sulla sua gestione. Con il loro comportamento possono fare la differenza, rendendo gli sforzi di tutela della biodiversità più o meno efficaci con la loro partecipazione. I progetti finanziati dalla Comunità Europea nell'ambito del programma LIFE+ hanno una forte componente di comunicazione con la cittadinanza. Negli ultimi anni, in particolare, sono iniziati dei progetti che tentano di coinvolgere i cittad
Evento_3_Luglio_2015 2.pdf - 
Programma convegno finale life barbie
LIFE BARBIE - programma29settembre.pdf - 
Azione E4
Programma Corso di Formazione per Guide didattiche
Programma corso di formazione guide.pdf - 
Dépliant informativo di progetto
Depliant_barbo_IT-EN2.pdf - 
Roll up informativo di progetto (IT)
prova_rollup_barbo_dim_reale.pdf - 
rollup informativo di progetto (ENG)
prova_rollup_barbo_dim_reale_eng.pdf - 
Azione F2
DATA BASE Networking
Data Base Progetti LIFE al 2013.pdf - 
Convenzione tra i progetti LIFE BARBIE e CSMON
Convenzione BARBIE-CSMON.pdf - 
Incontro di networking: "I LIFE SI INCONTRANO" 21 maggio 2015 - Corte di Giarola (Collecchio - PR)
LIFE si INCONTRANO 21 maggio.pdf - 
Convegno "Una pesca sostenibile per valorizzare il fiume Po" 30/9/2015
30 sett_Boretto_Convegno pesca sostenibil.pdf - 
Convegno "Una pesca sostenibile per valorizzare il fiume Po" 30/9/2015
30_09_2015_ CONVEGNO + Salsi.pdf - 
Azione E3
Layman's report LIFE BARBIE
Layman.pdf - 
S. Anelli - Le attività di sensibilizzazione e comunicazione nel LIFE BARBIE: l'importanza del coinvolgimento del territorio nei progetti di conservazione della natura
Anelli.pdf - 
Francesco Magna & Alice Pellegrino - Azioni di supporto della lasca: l'esperienza del progetto LIFE for LASCA
Magna&Pellegrino.pdf - 
Francesco Nonnis Marzano - Lo stato della fauna ittica in Italia e l'opportunità offerta dal programma LIFE della Commissione Europea
NonnisMarzano1.pdf - 
Francesco Nonnis Marzano - Chiusura dei Lavori e prospettive future : l'After LIFE Plan del "LIFE BARBIE"
NonnisMarzano2.pdf - 
Federica Piccoli - Il Piano di Recupero del barbo canino e del barbo comune in Emilia Romagna
Piccoli.pdf - 
Cesare Puzzi - Il progetto LIFE Con.flu.PO - la riapertura del più grande corridoio fluviale italiano
Puzzi.pdf - 
Pierluigi Viaroli - Lo stato dei fiumi: aspetti di ecologia e strategie di intervento
Viaroli.pdf - 
Aronne Ruffini & Marco Monaci - L'importanza della riqualificazione fluviale per la tutela della biodiversità acquatica: il progetto LIFE RINASCE
Ruffini&Monaci.pdf - 
Marco Zanetti - L'esperienza del progetto LIFE SILIFFE nel recupero delle biocenosi fluviali autoctone
Zanetti.pdf - 
Andrea Voccia & Pietro Rontani - Attività ittiogeniche nel LIFE BARBIE: il protocollo di riproduzione in cattività del barbo comune e del barbo canino
Voccia&Rontani.pdf - 
Massimo Lorenzoni - I progetti LIFE per la conservazione della biodiversità ittica: i progetti LIFE TROTA e LIFE STREAMS
Lorenzoni.pdf - 
Claudio Ferrari - Genetica della conservazione dei barbi mediterranei all'interno dei siti Rete Natura 2000
Ferrari.pdf - 
Stefano Martellos - La Citizen Science come strumento di monitoraggio e tutela della biodiversit?
Martellos.pdf - 
Roberto Zanzucchi - Interventi di deframmentazione fluviale nel LIFE BARBIE
Zanzucchi.pdf - 
Azione F4
After LIFE Conservation Plan
Annex F4.1 (1) (1).pdf - 
linee guida per la conservazione ed il recupero del barbo comune e del barbo canino
ActionF4-Guidelines.pdf - 

class "Downloads" already exists while executing "::itcl::class Downloads { inherit Barbie private variable downloads_menu "" public common downloads_dir public me..." (in namespace eval "::rwdatas" script line 3) invoked from within "namespace eval ::rwdatas { ::itcl::class Downloads { inherit Barbie private variable downloads_menu "" public common ..."

OUTPUT BUFFER:

source [file join $rweb_root tcl before.tcl] # # -- downloads.tcl # # yet another datasource for controlling document downloads # #::rivet::apache_log_error notice "sourcing file [info script]" # package require Barbie package require rwbinary namespace eval ::rwdatas { ::itcl::class Downloads { inherit Barbie private variable downloads_menu "" public common downloads_dir public method willHandle {arglist keyvar} public method init {args} public method menu_list {page} public method is_stale {key timereference} #public proc to_url {lm} { return [Barbie::to_url $lm] } public proc list_downloads {dbhandle {public "%"}} protected method create_page_obj {key ooclass reassigned_key} { return ""} } ::itcl::body Downloads::is_stale {key timereference} { if {$key == "download_doc"} { return true } return [chain $key $timereference] } ::itcl::body Downloads::list_downloads {dbhandle {public "%"}} { set q { select d.*,s.descrizione,s.sectionid from documenti d \ join sezioni s on d.sezione=s.sectionid \ where d.pubblico like '$public' \ order by s.sectionid,s.ordine,d.ordine,d.docid; } set docsdb [dict create] #puts "
[subst $q]
" $::barbie::dbhandle forall [subst $q] document { set sectionid $document(sectionid) unset document(sectionid) set sezione_descrizione $document(descrizione) unset document(descrizione) set docid $document(docid) unset document(docid) dict set docsdb $sectionid descrizione $sezione_descrizione dict set docsdb $sectionid documenti $docid [dict create {*}[array get document]] } return $docsdb } ::itcl::body Downloads::willHandle {arglist keyvar} { upvar $keyvar key set args_d [dict create {*}$arglist] if {[dict exists $args_d downloads]} { set key listdownloads return -code break -errorcode rw_ok } if {[dict exists $args_d dwnl]} { set key download_doc return -code break -errorcode rw_ok } return -code continue -errorcode rw_continue } ::itcl::body Downloads::init {args} { set downloads_dir [file join $::rivetweb::site_base docs] $this key_class_map download_doc ::rwpage::BinaryFile $this key_class_map listdownloads ::rwpage::DownloadMgr set mm $::rivetweb::menumodel set lm $::rivetweb::linkmodel set downloads_menu [$mm create_menu downloadsmanager root normal] $downloads_menu assign title "Documenti" $::rivetweb::default_lang $downloads_menu assign title "Documents" en set downloads_link [$lm create FileUpload "" \ { it "Download Documenti" en "Documents Download" } \ [dict create downloads 1] \ [dict create it "Download documenti" \ en "Documents Download"]] $downloads_menu add_link $downloads_link } ::itcl::body Downloads::menu_list {page} { return [list documenti $downloads_menu] } ::itcl::body Downloads::create_page_obj {key ooclass reassigned_key} { upvar $reassigned_key rkey set rkey $key set p "" switch $key { download_doc { set docid [::rivet::var_qs get dwnl] set d [::barbie::Documenti #auto] set nr [$d fetch $::barbie::dbhandle [list docid $docid] dd] if {[::barbie::is_logged] || [::barbie::is_supervisor]} { set filter 1 } else { set filter [expr $dd(pubblico) == "y"] } if {($nr > 0) && $filter} { set binary_file [file join $downloads_dir $dd(filename)] set p [$ooclass ::#auto $key $binary_file] } else { return -code error "Documento inaccessibile" } $d destroy } listdownloads { set p [$ooclass ::#auto $key] #$p configure -downloads_dir docs } } return $p } } package provide Downloads 1.0 source [file join $rweb_root tcl after.tcl]