Obiettivi del progetto

Il progetto LIFE13 NAT/IT/001129 Reintroduzione del barbo canino e del barbo plebeio negli affluenti emiliani del fiume Po si pone l’obiettivo di conservare e recuperare le popolazioni autoctone di due specie di barbo, negli affluenti emiliani del fiume Po, in 14 siti della Rete Natura 2000, attraverso interventi in-situ ed ex-situ, nonché l'elaborazione di linee guida.

Le popolazioni italiane di barbo comune (Barbus plebejus) e di barbo canino (Barbus meridionalis, sin. B. caninus) risultano in crescente rarefazione come riconosciuto dall' aggiornamento della Lista Rossa IUCN dove lo stato di rischio delle due specie è stato elevato rispettivamente a “vulnerabile” e “in pericolo”. Nella regione Emilia-Romagna il costante peggioramento quali - quantitativo delle popolazioni di entrambe le specie, richiede interventi mirati sia a livello ambientale sia in termini di attività ittiogeniche ex-situ.

A partire dallo studio di dettaglio della densità e della distribuzione delle popolazioni, nonché dall’analisi delle criticità, la proposta si pone i seguenti obiettivi specifici:

  1. creazione di nuove popolazioni e/o rinforzo delle popolazioni esistenti, contestualizzate alla vocazionalità ambientale e alla composizione della comunità ittica preesistente, mediante specifici interventi in-situ (riduzione della banalizzazione/deframmentazione) ed ex-situ (pratiche ittiogeniche);
  2. identificazione delle minacce per la sopravvivenza delle specie a scala locale e apertura di tavolo di confronto tra i portatori di interesse per la loro riduzione con un approccio di sistema a scala interprovinciale con l’avvio di una governance durevole per la tutela delle specie target e indirettamente della biodiversità fluviale;
  3. eradicazione/controllo della diffusione di specie esotiche;
  4. definizione di linee guide per la conservazione e la gestione durevole delle specie, mutuabili ad un modello europeo generalizzato; trasferimento di best practice.

Gli obiettivi del progetto saranno conseguiti in osservanza delle linee guida IUCN: essi non inficeranno la conservazione della biodiversità complessiva, piuttosto potranno avere ricadute positive anche su altre specie ittiche di interesse comunitario come il vairone (Leuciscus souffia), la trota mediterranea (Salmo macrostigma), la lasca (Chondrostoma genei) e la cheppia (Alosa fallax), presenti nell’area di studio.

Capofila di progetto è l’Università degli Studi di Parma; beneficiari associati sono: Autorità di Bacino del Fiume Po, l’Ente di Gestione per i Parchi e la Biodiversità dell’Emilia Occidentale, la Fondazione Mario Negri Sud, lo Spin Off accademico Gen Tech S.r.l. e l’Ente Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano.

Il progetto avrà una durata quadriennale con un budget totale di 2,189,378 Euro di cui circa il 50% a cofinanziamento dell’Unione Europea grazie al proprio programma finanziario LIFE+.

Il progetto è articolato in N°26 specifiche azioni.


class "Downloads" already exists while executing "::itcl::class Downloads { inherit Barbie private variable downloads_menu "" public common downloads_dir public me..." (in namespace eval "::rwdatas" script line 3) invoked from within "namespace eval ::rwdatas { ::itcl::class Downloads { inherit Barbie private variable downloads_menu "" public common ..."

OUTPUT BUFFER:

source [file join $rweb_root tcl before.tcl] # # -- downloads.tcl # # yet another datasource for controlling document downloads # #::rivet::apache_log_error notice "sourcing file [info script]" # package require Barbie package require rwbinary namespace eval ::rwdatas { ::itcl::class Downloads { inherit Barbie private variable downloads_menu "" public common downloads_dir public method willHandle {arglist keyvar} public method init {args} public method menu_list {page} public method is_stale {key timereference} #public proc to_url {lm} { return [Barbie::to_url $lm] } public proc list_downloads {dbhandle {public "%"}} protected method create_page_obj {key ooclass reassigned_key} { return ""} } ::itcl::body Downloads::is_stale {key timereference} { if {$key == "download_doc"} { return true } return [chain $key $timereference] } ::itcl::body Downloads::list_downloads {dbhandle {public "%"}} { set q { select d.*,s.descrizione,s.sectionid from documenti d \ join sezioni s on d.sezione=s.sectionid \ where d.pubblico like '$public' \ order by s.sectionid,s.ordine,d.ordine,d.docid; } set docsdb [dict create] #puts "
[subst $q]
" $::barbie::dbhandle forall [subst $q] document { set sectionid $document(sectionid) unset document(sectionid) set sezione_descrizione $document(descrizione) unset document(descrizione) set docid $document(docid) unset document(docid) dict set docsdb $sectionid descrizione $sezione_descrizione dict set docsdb $sectionid documenti $docid [dict create {*}[array get document]] } return $docsdb } ::itcl::body Downloads::willHandle {arglist keyvar} { upvar $keyvar key set args_d [dict create {*}$arglist] if {[dict exists $args_d downloads]} { set key listdownloads return -code break -errorcode rw_ok } if {[dict exists $args_d dwnl]} { set key download_doc return -code break -errorcode rw_ok } return -code continue -errorcode rw_continue } ::itcl::body Downloads::init {args} { set downloads_dir [file join $::rivetweb::site_base docs] $this key_class_map download_doc ::rwpage::BinaryFile $this key_class_map listdownloads ::rwpage::DownloadMgr set mm $::rivetweb::menumodel set lm $::rivetweb::linkmodel set downloads_menu [$mm create_menu downloadsmanager root normal] $downloads_menu assign title "Documenti" $::rivetweb::default_lang $downloads_menu assign title "Documents" en set downloads_link [$lm create FileUpload "" \ { it "Download Documenti" en "Documents Download" } \ [dict create downloads 1] \ [dict create it "Download documenti" \ en "Documents Download"]] $downloads_menu add_link $downloads_link } ::itcl::body Downloads::menu_list {page} { return [list documenti $downloads_menu] } ::itcl::body Downloads::create_page_obj {key ooclass reassigned_key} { upvar $reassigned_key rkey set rkey $key set p "" switch $key { download_doc { set docid [::rivet::var_qs get dwnl] set d [::barbie::Documenti #auto] set nr [$d fetch $::barbie::dbhandle [list docid $docid] dd] if {[::barbie::is_logged] || [::barbie::is_supervisor]} { set filter 1 } else { set filter [expr $dd(pubblico) == "y"] } if {($nr > 0) && $filter} { set binary_file [file join $downloads_dir $dd(filename)] set p [$ooclass ::#auto $key $binary_file] } else { return -code error "Documento inaccessibile" } $d destroy } listdownloads { set p [$ooclass ::#auto $key] #$p configure -downloads_dir docs } } return $p } } package provide Downloads 1.0 source [file join $rweb_root tcl after.tcl]